Logo

   
Navigation
  • Home
  • Serie Nuove
  • Brit
  • Serial Moments
  • Serial Surfing
  • Serial Gif
  • Indice
  • Chi siamo

L’estate si avvicina, tutti pronti al Recuperone Seriale!

Quelle sane attivit

di Diego Castelli | il 4 Maggio 2012 | 26 Commenti
Copertina I perché del mondo

Non credo che Serial Minds si sia mai occupato di una delle tradizioni più amate dai veri serialminder: il Recuperone Seriale Estivo, o RSE.

Per chi stesse imparando solo ora la dura ma appagante vita dell’appassionato di telefilm, mi spiego meglio.
Tutti voi sapete che l’estate è un periodo sonnacchioso. Non che non ci siano telefilm da vedere – specie negli ultimi anni in cui le reti a pagamento hanno deciso di sfruttare le vacanze per farsi vedere dal pubblico in un momento di stasi dei grandi network generalisti – ma comunque c’è molta meno roba da seguire, tanto che già a giugno si comincia a sbavare per i nuovi progetti e le stagioni inedite che arriveranno in autunno.

Per dire, in questo momento io seguo con costanza: Desperate Housewives-Family Guy-Girls-Game of Thrones-Once Upon a Time-Mad Men-The Killing-2 Broke Girls-Apartment 23-How I Met Your Mother-House-Smash-Mike & Molly-Last Man Standing-Glee-New Girl-Cougar Town-Revenge-Suburgatory-Grey’s Anatomy-Secret Circle-Vampire Diaries-30 Rock-Awake-The Big Bang Theory-Touch-Community-Fringe-Grimm.

Evidentemente, d’estate non è così. Non ho l’elenco sottomano, ma parliamo sicuramente di meno della metà della serie.
Quindi il succo è che a partire da giugno possiamo spegnere televisori e pc per uscire di casa  e assaporare il calore del sole e le carezze del vento…

…

…

E invece no, brutti lavativi!
L’estate è il momento migliore per tirare giù le tapparelle e far scattare il Recuperone Seriale Estivo!
Con RSE si intende la visione di episodi, stagioni, o intere serie, che avete lasciato indietro per i motivi più svariati, legittimi (troppo da vedere e poche ore al giorno per farlo) o meno legittimi (viaggi umanitari in Cambogia, lunghe malattie, fidanzati/e che vogliono uscire di casa).

Ebbene, ci sono due varianti del RSE:
1. Riprendere in mano telefilm che avevate messo in un angolo perché meno attraenti di altri, e con cui ora potete mettervi in pari prima della nuova stagione.
2. Iniziare (e magari finire del tutto) intere serie che avete perso, ma che sapete in cuor vostro di voler vedere, non fosse altro perché altrimenti vi sentite degli idioti in compagnia degli altri serialminder.

L’anno scorso mi sono dedicato solo alla prima variante. Mi sono rimesso in pari, tra gli altri, con Desperate Housewives, sapendo che quella in corso sarebbe stata l’ultima stagione, e con Chuck (salvo poi non vedere le puntate di quest’anno, da bravo intelligentone).

Quest’anno invece ho intenzione di percorrere una strada più equilibrata. Ho già iniziato da un paio di mesi il recupero di Parks & Recreations: ho cominciato dopo i ripetuti sfracassamenti di balle da parte del Villa, cosa per cui non lo ringrazierò mai abbastanza, visto che adesso, se dovessi scegliere un uomo per il quale diventare omosessuale, quell’uomo sarebbe Ron Swanson. Il recupero delle comedy da mezz’ora è indubbiamente quello più semplice: a tre episodi all’ora, si possono vedere intere stagioni in pochissimi giorni, e ridere non stanca mai.
Più complicata la situazione con i drama, più lunghi e spesso più pesanti: parlando di serie tuttora attive, voglio mettermi in pari con Person of Interest. Io stesso avevo parlato bene del pilot, ma la forte impronta verticale dei primi episodi mi aveva allontanato (sapete che per me, telefilm comici a parte, se non c’è orizzontale mi rompo presto). Tutti però mi hanno detto che il livello sale di brutto, e che la storia orizzontale arriva robusta. Considerando che gli ascolti sono ottimi, e che quindi si preannuncia una vita lunga, devo proprio farmi trovare pronto per il nuovo anno.

Poi ci sono dei progetti più ambiziosi. In questo momento, in cima alla mia lista di priorità c’è The West Wing. Anche in questo caso abbiamo un Villa particolarmente spaccacoglioni (pure lui aveva ne fatto il Recuperone, peraltro), ma anche un sacco di premi vinti, la scrittura universalmente idolatrata di Aaron Sorkin, e i nuovi progetti in arrivo dello stesso autore, che inevitabilmente farebbero sorgere paragoni dai quali mi troverei tagliato fuori, e non mi va.

Al secondo posto (e poi mi fermo qui, anche se ci sarebbero ovviamente un terzo posto, un quarto, e via dicendo), metto The Wire. Anche qui serie acclamatissima, che mi vergogno ogni giorno di più di non avere visto. Sta un gradino sotto a West Wing per un motivo molto semplice: di The Wire ho visto il pilot, e non mi ha detto granché. Lo so, lo so, è una serie che non va giudicata sul singolo episodio. Ma rimane il fatto che ora ho più voglia di attaccare quell’altra.

Evidentemente, nessuno mi vieta di iniziarle entrambe. Anzi, è probabile che farò così. Anche se Person of Interest + tutto West Wing (156 episodi) + tutto The Wire (60 episodi) sembra effettivamente tanta roba.
E’ qui che si annida l’unico, vero rischio del RSE, pratica altrimenti consigliata a grandi e piccini e praticamente priva di controindicazioni: se ti metti a recuperare troppe serie, e ti piacciono tutte, potresti arrivare a settembre quando ancora non hai finito, trovandoti in ballo SIA col Recuperone CHE con le partenze telefilmiche autunnali.

Ed è lì che si perdono i posti di lavoro, che si spengono le relazioni, che si smette di mangiare.

Quindi ricordate sempre: Recuperate con prudenza.

:
:

Ah no aspetta, prima dell’uscita dal post devo fare quelle cose che si fanno sempre per stimolare i commenti: tipo chiedervi “e voi? Quali serie volete recuperare? E quali vi è già capitato di recuperare in vita vostra?”
Mi interessa sul serio, ma mi ero dimenticato di chiederlo prima. Fate finta che ho inserito queste domande in modo organico e quasi casuale nel corso del post.
:
:
:

Taggato con: person of interestSix Feet Underthe west wingThe Wire



  • Ba

    bravo che guardi Parks!anche io devo al tuo collega la scoperta della serie, una tra le mie preferite tra l’altro.
    Bisogna offrirgli una cena…
    io devo recuperare ( per una promessa fatta a un’amica) sherlock, e spero ne valga la pena (ho qualche dubbio perchè questa persona è ossessionata da Glee, che io ormai sopporto più o meno come sopportavo settimo cielo anni fa).
    Poi c’è The Wire, dopo la puntata di Community devo recuperarlo per forza, insieme a breaking bad (che ho abbandonato dopo il pilot perchè non riuscivo a trovarlo in originale).
    E intanto gli esami sono dei fastidiosi intermezzi….

    • Marco Villa

      Non preoccupatevi per la cena, vi lascio direttamente il mio iban.

  • giulia

    pronta per il recuperone di homeland, the wire… e community?

    però faccio una variazione sul tema RSE e mi faccio un bel REWIND di…
    LOST!
    (dopo il rewind di SATC… e per la prossima estate friends o scrubs…)

    • Marco Villa

      homeland, the wire, community… tanta invidia, ti aspettano mesi esaltanti! :)

      • giulia

        con cummunity è il mio terzo tentativo… speriamo sia la volta buona!

  • Camy

    Io ho intenzione di recuperare Doctor Who! Me lo consigliano in troppi, ho deciso che è il momento….
    poi vedrò i pilot delle serie di quest’anno che ho saltato perchè non mi ispiravano o ero piena, per eventualmente recuperare quelle che meritano (sperando che non siano troppe)

  • Ape045

    Io appartengo a quella categoria di Serial Minders che non ha perso una puntata di Person of Interest, Homeland e Scherlock. Ba, ti posso assicurare che Sherlock è una serie veramente tosta, e già il fatto che è una produzione inglese dovrebbe tranquillizzarti. Si sa gli inglesi ultimamente sono fenomenali.
    Comunque devo rimettermi in pari con White Collar, The Good Wife e The Killing.
    Inoltre, ho fatto il buon proposito di guardare Dexter, di cui ho seguito qualche episodio qua e là. A non guardarlo mi sento un’alien..

  • anto

    vorrei recuperare anch’io the west wing, ma purtroppo nada cofanetti (quelli in inglese sono senza i sottotitoli in ita) e nn riesco a trovarlo in nessun altro modo, quindi mi dovrò “accontentare” di Treme, The Hour, Southland, Person of Interest e Oz

    • Valentina

      io volevo proprio prendere i cofanetti.. ma hai risposto alla mia domanda! non si trovano i sottotitoli in italiano? Ma Diego tu li vedi in inglese senza sottotitoli??? illuminaci.. su come vedrai the west wing perchè da quando hanno chiuso megavideo mi manca troppo!!!

      • Diego Castelli

        Credo che dovrò vederlo in inglese con sottotitoli in inglese. Non il massimo in effetti, ma credo che in questo momento non ci sia altro modo…

        • Valentina

          anche perchè ci sono i termini policiti!!!!

  • Rini

    Due anni fa mi capitò di recuperare Harper’s Island, anche se non si può parlare di recupero estivo, ho visto tutti gli episodi in due giorni..si, lo so, è una serie allucinante, però ti incolla..

    Cmq, se posso consigliarvi qualche telefilm che potreste recuperare, in ordine vi suggerisco : (i) Justified, che arrivato a metà della prima serie decolla letteralmente. Quello che più mi piace di questa serie è la forte caratterizzazione che riescono a dare ad ogni personaggio, anche se marginale. Vi consiglio vivamente di vedere le tre stagioni, considerando che è stato rinnovato per una quarta, visti gli ottimi ascolti; (ii) Castle, ormai arrivato alla fine della quarta, è meno frizzante delle prime stagioni, ha una storia orizzontale che viene trattata raramente, spesso alla fine delle stagioni, ma nonostante questo è un’ottima serie, molto divertente.

    • Marco Villa

      Justified è li pronto nel mio hard disk…

  • rini

    io sono l’altra metà di rini e mi dissocio dall’ordine della classifica (xchè non ho mai visto justified) e dai commenti su castle. è da vedere punto, anzi punto esclamativo!cmq di già che ci sono i miei recuperi estivi sono stati sex and the city (lo so grave mancanza non averlo visto subito), my name is earl,vampire e poi chi si ricorda?!?!?non dimentichiamoci che d’estate esce true blood che a volte ha delle puntate geniali…anche se mi mancano tr le serie invernali in qualche modo mi consolo. e poi ragazzi io non ne posso più con questa dipendenza, ogni tanto tocca allentare un po(ma staccare MAI!!!)ciao ciao

  • clorinda

    Io sono già avanti con il rewatch di Friends
    Mi sono scaricata the wire completa ed è pronta per l’estate…ci vediamo a settembre?

  • Chi

    Oddio che bello vedere che non sono l’unica a pianificare le serie da vedere d’estate!!!!Poi mi chiedono perchè non sono mai abbronzata…va beh, io ho in programma di iniziare How to make in America, Tell me you love me, Californication, Spartacus. Vorrei fare un bel rewatch dei Sons per prepararmi a settembre. E finire l’ultima di Queer as folk. E e se è vero che ricomincia Dallas sono a posto pure sul fronte trash :-)
    Anche io consiglio ai serial minder il recupero di Justified, è verticale solo per poche puntate,poi non si molla più!!

  • Sà

    Io sto già recuperando tutto Scrubs (lo so, faccio schifo a non averlo preso prima) e devo recuperare anche praticamente l’ultima serie intera di Community (si, faccio un po’ schifo anche per questo). Per il resto ho un post-it attaccato al muro che ormai ha dimensioni imbarazzanti, su cui sono scarabocchiate tutte le serie piu’ o meno interessanti a cui vorrei dare un’occhiata nei momenti vuoti, e sono già ad occhio e croce almeno una 30ina, tra cui anche serie di tutto rispetto (tra tutte: games of thrones, shameless, homeland).
    Di questa stagione di sicuro devo recuperare apartment 23, nyc22, scandal (se proprio mi annoio tanto tanto), Gbc, Awake e uhm credo basta.
    Ah e poi devo recuperare l’ultima stagione di House, sono rimasta a “Nobody’s fault”..Però se penso che è l’ultima mi viene il lutto e non ce la faccio, perchè penso che almeno qualcosa di inedito per me ci sarà ancora. Si, questa è disperazione.

  • Elena

    eh…parliamone, anche la mia lista si allunga giorno dopo giorno. Di sicuro dovrò recuperare l’ultima stagione di chuck…per zeus, non si possono vedere 4 stagioni per poi gettare la spugna con l’ultima (no, non sarebbe da seri seriali); toltomi questo piccolo ma fastidiosissimo sassolino dalla scarpa, dovrò senz’altro recuperare qualche stagione di Make it or break it (e considerato che ne ha 3, praticamente devo vedere le ultime 2), anche se, diciamocelo, a lungo andare stufa! verrà il giorno dunque di community e poi di blue bloods…tutte serie, queste, che per un motivo o per l’altro ho sempre rimandato. Ovviamente la lista continua e molto probabilmente non avrà mai fine…un pò come per il matrimonio…finchè morte non li separi (oddio spero davvero di non finire così). Ora basta tediarti…

    ah aspetta, un’ultima cosa: hai mai provato a vedere In plain sight? l’ho cominciato da poco, ma mi ha preso davvero!! se non lo hai fatto, dagli una chance, ovviamente senza troppo appesantire la tua già impegnata estate(e ti prego non dare troppa importanza all’immagine di copertina)….e se già l’hai visto…che ne pensi?

    • Diego Castelli

      A dirtela tutta, avevo visto un 4-5 episodi a suo tempo, e non ero rimasto particolarmente colpito. Detto che comunque io non sono un grande appassionato di crime, quindi ho una barriera all’ingresso abbastanza resistente ;-)

  • Elena

    ah a proposito…su castle non si discute: è da vedere; ecco non direi “il telefilm del secolo” (sarebbe da pazzi), ma “ci sta di brutto” (tranquilli non parlo realmente così…)

  • edgar

    questo post è una bomba!

  • drosna

    invidio chi non ha ancora visto the wire.

  • Ilaria

    Mi aspettano Homeland e il Trono di Spade!

  • Conte Oliver

    Devo recuperare: Homeland, l’ultima stagione di the Shield

    Consigli per dei veri serialminder: Life’s too short e black books

  • bree

    Vorrei recuperare Person of interest, di cui non ho visto neanche il pilot, e How I met, di cui ho visto episodi sparsi su sky… vorrei recuperarli in ordine, dal primo all’ultimo!!
    mi piacerebbe vedere The West Wing, ma a quanto pare non sarà facile trovare gli episodi in ita o in sub ita…
    sicuramente recupererò Awake, e poi, visto che avevo abbandonato House alla fine della settima stagione (cominciavo ad odiarlo), penso che recupererò l’ottava perché mi avete incuriosita con il post sui serial moments…
    infine, credo che il momento sia maturo per un rewatch di Battlestar Galactica, una serie senza pari…

    Buona visione a chi deve recuperare Homeland, Good Wife, The Killing, Dexter, Castle…non ve ne pentirete!!!

  • Stella

    Grazie x questo post, vado ad iniziare subito Castle!! (Sono in piena crisi da limbo, finite le serie invernali e le estive ancora non sono iniziate o almeno ne sono iniziate solo 4…)

Ultimi commenti

  • Watchmen 1×07: stupiamoci ancora

    6 Dicembre 2019 - IlGigi
  • Watchmen 1×07: stupiamoci ancora

    6 Dicembre 2019 - Diego Castelli
  • Watchmen 1×07: stupiamoci ancora

    6 Dicembre 2019 - Diego Castelli

Categorie

Brit Copertina Copertina Pilot Curiosità Completamente a Caso Duello Imperdibili Interviste I perché del mondo La versione di Tina Manuale del perfetto serialminder Necrologi Olimpo On Air Orrori Pilot Re-Pilot Salvati dall'oblio Segreteria telefonica Senza categoria Serial Comics Serial Gif Serial Moments Serial Moments al Contrario Serial News Serial Quotes Serial Surfing Serial Tweets Serial Twitter Tripilot Web Series

Calendario

Maggio: 2012
L M M G V S D
« Apr   Giu »
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

Siti Imperdibili

  • DailyBest.it
  • iMAG
  • Rockit.it
  • Socialmaps.it
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Indice
SerialMinds.com - Created with love by BetterDays.it