Logo

   
Navigation
  • Home
  • Serie Nuove
  • Brit
  • Serial Moments
  • Serial Surfing
  • Serial Gif
  • Indice
  • Chi siamo

Blackout – La serie di BBC con dentro tutto e di tutto

Avete presente le serie in cui non succede nulla? Ecco, Blackout

di Marco Villa | il 10 Luglio 2012 | 0 Commenti
Brit Copertina Pilot

Tra i tanti tormentoni da coppia attempata che ormai ci portiamo dietro, io e il Castelli abbiamo anche quello dell’essere minimali. Ovvero: qualsiasi cosa il Castelli mi proponga – ma qualsiasi eh – la mia risposta è sempre “ok, ma togliamo questo o quello”. Poi magari si decide di non togliere niente, ma la reazione è quella, fissa. Ecco, all’interno della produzione di Blackout ci deve essere qualcuno che ragiona esattamente all’opposto. Qualcuno che, a ogni proposta degli autori, rispondeva “sì, ma buttiamoci dentro anche questo e quello”. Perché una cosa è certa: i 58 minuti del pilot sono talmente pieni di roba che sembrano durare il doppio.

Blackout è una nuova serie di BBC One, in onda dal 2 luglio. Serie breverrima, con una durata di tre puntate da un’ora ciascuna. Protagonista è Christopher Ecclestone, che da queste parti abbiamo già visto in Accused e The Shadow Line (e non abbiamo visto in Doctor Who), con il suo bel faccino da “ma te pensa se doveva nascere un Liam Neeson prima di me a fregarmi tutti i ruoli belli”. In Blackout interpreta Daniel Demoys, un consigliere locale che ha una vita veramente brutta. Alcolizzato, corrotto, matrimonio a puttane (nel vero senso di), figli che lo guardano con l’occhio da “padre perché mi fai questo?”. E fin qui ok, caratterizzazione tosta, ma niente di che. Aggiungiamo che la corruzione lo porta a trafugare documenti e a incontrarsi con un appaltatore per combinare – appunto – un appalto. Dopo l’incontro, Daniel si risveglia tutto sporco di sangue e con in testa un blackout (toh) totale: l’appaltatore è in coma picchiato a sangue, lui ha una mano distrutta dall’aver dato pugni, ma non si ricorda nulla. Dite: sarà la grande storia dell’indagine e della discesa agli inferi con i demoni ecc? No, perché un quarto d’ora dopo Daniel compie un vero e proprio atto di eroismo salvando una persona e diventando così in un secondo il perfetto candidato sindaco: quello coraggioso e con le palle, quello che la città aspettava.

Quindi, ricapitolando: famiglia, problema alcool, pestaggio del tizio, indagine sul pestaggio, eroismo, candidatura. Più, ovviamente, tutti i suoi fantasmi interiori. Tanta roba? Tantissima, fin troppa. Paradossalmente, il risultato di questa compressione è una puntata lenta, che fatica a mettersi davvero in moto. La trovata del blackout comporta infatti un continuo ritorno alla notte del pestaggio, con Daniel che cerca di ritrovare sempre più particolari, e questo manda quasi in blocco il racconto, continuando a incepparsi su dialoghi che vengono ripetuti – non esagero – una decina di volte.

Questa la parte negativa. Quella positiva è che il personaggio è veramente affascinante. Sporco e bastardo, ma con una vena di idealismo e bravoragazzitudine che a tratti affiora. L’impressione è che gli autori abbiano volutamente infilato tutto l’infilabile nella prima puntata, come a volersi liberare di mille pesi e poter poi procedere leggeri nelle due successive, che, a naso, porteranno avanti il doppio binario della politica e delle indagini sul pestaggio.

Resta il fatto che è la seconda settimana consecutiva che guardo una serie inglese e non arrivo alla fine dell’episodio con la parolina apperò stampata negli occhi. Britannici, non mi prendete una brutta piega eh.

Perché seguirlo: per la forza del personaggio e per gli intrighi da politici corrotti che ci piacciono tanto

Perché mollarlo: per la lentezza e la ripetitività della prima puntata

Taggato con: accusedbbcblackoutSerie tvtelefilmthe shadow line



Ultimi commenti

  • Watchmen 1×08: sempre meglio

    12 Dicembre 2019 - Mastermind
  • Virgin River – Una serie di Netflix che non guarderete, fidatevi

    12 Dicembre 2019 - Hugo Drodemberg
  • Watchmen 1×08: sempre meglio

    12 Dicembre 2019 - Marconero

Categorie

Brit Copertina Copertina Pilot Curiosità Completamente a Caso Duello Imperdibili Interviste I perché del mondo La versione di Tina Manuale del perfetto serialminder Necrologi Olimpo On Air Orrori Pilot Re-Pilot Salvati dall'oblio Segreteria telefonica Senza categoria Serial Comics Serial Gif Serial Moments Serial Moments al Contrario Serial News Serial Quotes Serial Surfing Serial Tweets Serial Twitter Tripilot Web Series

Calendario

Luglio: 2012
L M M G V S D
« Giu   Ago »
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Siti Imperdibili

  • DailyBest.it
  • iMAG
  • Rockit.it
  • Socialmaps.it
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Indice
SerialMinds.com - Created with love by BetterDays.it