Logo

   
Navigation
  • Home
  • Serie Nuove
  • Brit
  • Serial Moments
  • Serial Surfing
  • Serial Gif
  • Indice
  • Chi siamo

5 nuove serie tv a rischio epic fail

Sulla base del nulla, 5 serie bocciate per puro pregiudizio

di Marco Villa | il 6 Settembre 2013 | 5 Commenti
Copertina I perché del mondo

Questo post è ad alto rischio. Abbiamo pubblicato settimana scorsa il calendario completo delle serie tv nuove e vecchie e abbiamo indicato anche le dieci serie tv nuove che secondo noi sono da vedere. E già lì ci siamo messi in gioco, solo sulla base di trailer e materiali promozionali. Oggi provo a dire quelle che saranno le 5 cinque serie più brutte. Sempre sulla base del nulla eh, intendiamoci: puro pregiudizio, ispirati da Friday Prejudice. Con la certezza che almeno una di queste farà strage di Emmy. La vità è così.

5. Back in the game, ABC, dal 25 settembre
rs_1024x759-130514110325-1024.BackInTheGame.mh.051413

La storia è quella di una mamma ex campionessa di softball, che, mollata la carriera causa maternità, si mette ad allenare una squadra di bambini scartati da altre squadrette. Mascotte della squadra è un simpatico cucciolo di cane tanto morbidoso, che si rotola per terra, si butta nell’acqua, si strizza e viene a dare la zampetta a tutti, con due occhioni così. Ok, la seconda parte me la sono inventata io, ma la trovo meno zuccherosa, diabetica e fastidiosa della trama vera e propria.

4. We Are Men, CBS, dal 30 settembre
o-WE-ARE-MEN-CBS-facebook

Un uomo lasciato dall’amore della sua vita diventa amico di tre divorziati. Seguono grandi discorsi sull’amore e sull’esistenza. In questi anni – sulla scia di The Hangover – hanno provato a fare millemila serie tv sulla bromance. Ve ne ricordate qualcuna bella? Ecco. Io mi ricordo The Exes, che mi fece pena a livelli epocali e che pure è arrivata alla terza stagione. Per questo dicevo che questo è un post rischioso. Ah, nel cast c’è anche Kal Penn, già in House e già odioso e del tutto inverosimile fidanzato di Robin in How I Met Your Mother, oltre che membro dell’amministrazione Obama. Per questi stessi motivi, avrei messo in questo elenco anche Dads, ma il Castelli sembra non vedere l’ora che inizi e mi ha praticamente minacciato. Che brutta persona.

3. Ravenswood, ABC Family, dal 22 ottobre
Ravenswood_directional_sign_road

È uno spin-off di Pretty Little Liars, guilty pleasure di molti, piuttosto malcagato qui a Serial Minds. Ragazzini bellocci che si amano e cercano di sfuggire a una maledizione che grava sulla loro ridente cittadina, ovvero la Ravenswood in questione. L’ultima volta che ho visto una serie in onda su ABC Family mi sono dovuto patire Switched at Birth. Anche volendo dare fiducia alla rete (ma perché, poi?), la sensazione del teen drama strappamutande con un po’ di paura è netta. E io sono terrorizzato.

2. Sean saves the world, NBC, dal 3 ottobre
o-SEAN-HAYES-SEAN-SAVES-THE-WORLD-facebook

Qualche anno fa non avrei mai pensato che una serie con Sean Hayes (Jack di Will & Grace) mi avrebbe provocato questa reazione. Ma un telefilm che parla di Hayes nelle parti di un padre gay che cresce la figlia quattordicenne provoca una e una sola reazione: dio che palle, ancora? Abbiamo appena salutato The New Normal, qui ci si sposta di mezzo centimetro. Aggiungeteci poi che la serie è girata in multicamera, elemento che porta in dote una ventina d’anni di peso a qualsiasi serie nuova, e capirete perché la sensazione è quella di trovarsi di fronte a una vecchia nuova serie. E tanti saluti all’originalità.

1. Lucky 7, ABC, dal 24 settembre
4vwkNyq

Se c’è una cosa che odio al mondo è il moralismo, il bigottismo. E Lucky 7 si presenta come la serie più moralista e bigotta dell’anno. La trama è semplice: sette benzinai giocano al lotto ogni settimana, finché, finalmente, un giorno vincono. E qui cito Wikipedia: i colleghi scoprono che il denaro risolve dei problemi, ma ne può creare di nuovi. Signore e signori, ecco a voi la banalità pelosa più pelosa del mondo. Dai, non vi irrita il solo concept? Appuntamento obbligatorio il 24 settembre. Inizio a mettere da parte la bile.

 

Taggato con: back in the gamelucky 7ravenswoodsean saves the worldwe are men



  • Paco

    L’unica a cui darò un’occhiata è proprio la capolista Lucky 7, le altre non mi ispirano per nulla. Forse, in astinenza dal trash della serie madre che ho mollato da tempo, darò uno sguardo anche a Ravenswood, ma solo se sono in preda alla noia…

  • nicola83

    Più o meno concordo sulla bruttezza di tutte le serie che hai citato (in particolare We are men di CBS, un vero obbrobrio) ma su Sean Saves the world non sono d’accordo… a me Sean Eyes piace sempre e comunque e pertanto spero che la sua nuova sit com vada bene :-)

  • V.

    Marco Villa io ti amo! Ho letto in due ore millemila tuoi articoli e l’unica cosa che continuo a pensare è che ti amo… sei l’unico uomo con cui potrei guardare qualcosa insieme evitando la rissa!

    • Marco Villa

      Ahahahahah
      Benvenuta da queste parti! :)

  • SarahThrace

    Trovare a random questo articolo e verificarne la scienza esatta :D

Ultimi commenti

  • Watchmen 1×08: sempre meglio

    12 Dicembre 2019 - Mastermind
  • Virgin River – Una serie di Netflix che non guarderete, fidatevi

    12 Dicembre 2019 - Hugo Drodemberg
  • Watchmen 1×08: sempre meglio

    12 Dicembre 2019 - Marconero

Categorie

Brit Copertina Copertina Pilot Curiosità Completamente a Caso Duello Imperdibili Interviste I perché del mondo La versione di Tina Manuale del perfetto serialminder Necrologi Olimpo On Air Orrori Pilot Re-Pilot Salvati dall'oblio Segreteria telefonica Senza categoria Serial Comics Serial Gif Serial Moments Serial Moments al Contrario Serial News Serial Quotes Serial Surfing Serial Tweets Serial Twitter Tripilot Web Series

Calendario

Settembre: 2013
L M M G V S D
« Ago   Ott »
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Siti Imperdibili

  • DailyBest.it
  • iMAG
  • Rockit.it
  • Socialmaps.it
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Indice
SerialMinds.com - Created with love by BetterDays.it