Logo

   
Navigation
  • Home
  • Serie Nuove
  • Brit
  • Serial Moments
  • Serial Surfing
  • Serial Gif
  • Indice
  • Chi siamo

House of Cards – La seconda stagione è cattivissima

Kevin Spacey è sempre il peggiore dei peggiori in House of Cards

di Marco Villa | il 19 Febbraio 2014 | 2 Commenti
Copertina On Air

house-of-cards-seconda-stagione-kevin-spacey-2

[SPOILER ALERT: LEGGETE SOLO SE AVETE VISTO LA 2X01]

House of Cards è stata una delle serie più potenti della scorsa stagione (e non solo). I motivi sono tanti: dall’essere apripista delle produzioni Netflix alla modalità con cui è stata rilasciata (un’intera stagione in un colpo solo). E poi è bella. Parecchio bella. Nel corso della prima stagione abbiamo visto crescere a dismisura la parte più nera e oscura della personalità di Frank Underwood, personaggio interpretato da Kevin Spacey, entrato nelle liste delle figure più affascinanti della serialità già dopo poche puntate.

La stagione si chiudeva consegnandoci un protagonista che aveva superato ogni possibile linea di demarcazione tra giusto e sbagliato. L’intera macchinazione ai danni di Peter Russo era di ferocia e spietatezza rare e l’omicidio rappresentava il punto di non ritorno. Da spettatori si pensava che quell’apice non potesse essere superato, ma sono bastati 40 minuti per cambiare idea. La seconda stagione di House of Cards parte a mille e con tantissima carne al fuoco. Al centro c’è l’imminente nomina di Frank Underwood a vicepresidente e ad essa si collegano varie vicende: l’insabbiamento di quanto commesso nella prima stagione, il rapporto tra il braccio armato Doug Stamper e l’ex prostituta, l’ultimo sussulto di maternità della moglie, le solite manovre politiche per mantenere il controllo sul parlamento.

house-of-cards-seconda-stagione-kevin-spacey-3

Inutile però girarci intorno: il fulcro della puntata è la morte di Zoe Barnes, personaggio odioso ma centralissimo della prima stagione. Zoe è stata la chiave per conoscere il personaggio di Underwood e per capire il suo modus operandi. È stato un personaggio brutto, una stronza totale che usava apertamente il sesso per fare carriera, ma la sua morte non può non lasciare sconvolti. Inannzitutto perché arriva a sorpresa, dopo una puntata apparentemente giocata tutta sulla costruzione di un conflitto che avrebbe potuto tenere in piedi l’intera stagione. E poi per la modalità: Underwood sorpassa il suo socio Stamper in freddezza e diventa mente e braccio armato insieme. Mentre lo scagnozzo non può fare a meno di sentirsi in qualche modo in colpa per la vita cui sta costringendo la povera ex prostituta, Underwood non ha la minima esitazione quando deve buttare sotto un treno la ragazza con cui andava a letto fino a poco prima.

house-of-cards-seconda-stagione-kevin-spacey-4

Anche la scelta di limitare al finale l’interpellazione dello spettatore è vincente: per tutta la puntata assistiamo da lontano ai soliti magheggi, per poi restare attoniti di fronte alla morte di Zoe. In quel momento, l’ultima cosa che vorremmo è che il personaggio di Kevin Spacey si rivolgesse a noi e puntualmente è proprio questo che accade. Lo schiaffo alla spettatore si conclude con l’inquadratura che chiude l’episodio, che mostra i gemelli con le iniziali del futuro vicepresidente e recapita un sentito F(uck) U a chi sta guardando.

Hous of Cards è ripartita alla grande. E rilanciando: non è più la storia di un personaggio stronzo, è la storia di un assassino senza scrupoli, circondato solo da gente stronza. A parte i due inutili giornalisti, l’unica che pare pulita è Christina, l’ex di Peter Russo: sarà la prossima a soffrire, garantito.

 

Taggato con: house of cardskevin spaceynetflix



  • Ago

    Sono in parziale disaccordo: vero, Christina è una vittima totale, ma devo dire che dopo aver finito la seconda stagione mi sento più vicino a Rachel che a lei, ormai odio più Doug che Frank in effetti (poi non mi esprimo oltre perché visto che si parla della prima puntata non vorrei fare spoiler).

    Comunque finale della prima puntata potentissimo, così come il finale dell’ultima. FU è stata la ciliegina sulla torta, il sorriso amaro dopo lo shock.

  • Enrico

    Non vedevo l’ora che sparisse quella stronza di Zoe.

Ultimi commenti

  • Watchmen 1×07: stupiamoci ancora

    7 Dicembre 2019 - Diego Castelli
  • V Wars: Netflix e i vampiri canadesi di cui facevamo anche a meno

    7 Dicembre 2019 - Ciccio Baciccia
  • Dollface – La versione legger(issim)a di Girls

    7 Dicembre 2019 - Hugo Drodemberg

Categorie

Brit Copertina Copertina Pilot Curiosità Completamente a Caso Duello Imperdibili Interviste I perché del mondo La versione di Tina Manuale del perfetto serialminder Necrologi Olimpo On Air Orrori Pilot Re-Pilot Salvati dall'oblio Segreteria telefonica Senza categoria Serial Comics Serial Gif Serial Moments Serial Moments al Contrario Serial News Serial Quotes Serial Surfing Serial Tweets Serial Twitter Tripilot Web Series

Calendario

Febbraio: 2014
L M M G V S D
« Gen   Mar »
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728  

Siti Imperdibili

  • DailyBest.it
  • iMAG
  • Rockit.it
  • Socialmaps.it
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Indice
SerialMinds.com - Created with love by BetterDays.it