Logo

   
Navigation
  • Home
  • Serie Nuove
  • Brit
  • Serial Moments
  • Serial Surfing
  • Serial Gif
  • Indice
  • Chi siamo

Forever: una nuova serie tv carina, ma di cui non ci frega nulla

Forever parla di un medico legale immortale. È anche fatto bene eh, però proprio chissenefrega

di Marco Villa | il 9 settembre 2014 | 15 Commenti
Copertina Pilot

Forever-ABC-forever-abc-37084991-907-498

Prendi un procedurale classico, uno di quelli con un caso a puntata e una trama orizzontale tenuta debitamente sullo sfondo. Un procedurale non stile CSI, ma più stile Castle, di quelli brillanti, in cui c’è un’indagine e ci sono morti ammazzati, ma in cui la leggerezza vince sul dramma. Ecco, prendi un procedurale di quel tipo, ovvero il prodotto più standardizzato e canonico della storia della televisione, e inserisci un elemento in grado di far saltare tutto. Il risultato è qualcosa tipo Forever.

Forever è una nuova serie tv di ABC: partirà ufficialmente il 22 settembre, ma il pre-air del pilot è già disponibile con tanto di sottotitoli. Forever è la storia di Henry Morgan (interpretato da Ioan Gruffudd), bravissimo medico legale di New York. Un professionista con i controcazzi, che trova indizi dove gli altri nemmeno guardano e sa dare risposte che gli altri nemmeno immaginano. Come fa? Facile: è immortale e maneggia morti e indagini da qualche secolo. È questo l’elemento destabilizzante di cui parlavo prima: Henry Morgan è morto per la prima volta secoli addietro, tentando di salvare uno schiavo e da allora ogni volta che perde la vita si risveglia nudo nelle acque di New York.

009079_755x422_304891_56523

Nel corso della sua lunghissima esistenza ha vissuto decine di vite differenti, diventando così il più esperto conoscitore del mondo e della vita umana. Grazie a questi skill riesce a inquadrare in mezzo secondo qualsiasi persona, andando a leggere dettagli del comportamento e del modo di fare che chiunque trascurerebbe, ma che forniscono informazioni decisive per capire chi si ha di fronte. Il meccanismo è simile a quello usato dal personaggio di Benedict Cumberbatch in Sherlock e come il sagace Holmes, anche il sempiterno Morgan mette le sue intuizioni al servizio della legge.

Nel pilot vediamo Morgan affrontare il caso di giornata, giocare a provarci con l’interessante poliziotta Jo Martinez (interpretata da Alana de La Garza, miglior nome ever: ALANA DE LA GARZA!) e cercare di scoprire chi è il buontempone che lo tampina dicendogli che conosce il suo segreto. Ovviamente si andrà avanti fisso in questo modo: ogni settimana un caso nuovo, che Morgan risolverà sfruttando anche il suo dono, qualche robina sentimentale con la poliziotta (stile Castle, appunto) e poi una manciata di secondi dedicata alla storyline orizzontale.

IOAN GRUFFUDD, ALANA DE LA GARZA

La faccenda dell’immortalità è carina e il pilot è simpatico. Ecco. Ho usato le parole “carina” e “simpatico”. Un segnale evidente che, per quanto mi riguarda, questa serie rientra nella categoria “crime procedurali di cui non ce ne batte un cazzo”. In questa classifica, Forever potrebbe piazzarsi tranquillamente in buona posizione, ma l’idea di 24 puntate leggerone e fatte con lo stampino non è che mi stuzzichi molto. Ciononostante, tutto è fatto a modo e il pilot gira alla grande. Non vi perdete una puntata di Castle? Forever vi piacerà un botto. Fine.

Perché seguirla: perché il pilot è divertente, gli attori funzionano e la roba dell’immortalità è una novità che merita

Perché mollarla: perché potrà anche essere bellissima, ma gioca in un campionato di cui non ci frega nulla

Taggato con: castleCrimeforever



  • Banged by Corey Stoll

    A me è sembrato proprio una cag.ata …, non certo pazzesca tipo il pilot di Selfie, ma comunque la visione mi ha lasciato un autentico retrogusto di boiata.

  • Banged by Corey Stoll

    A me è sembrato proprio una cag.ata …, non certo pazzesca tipo il pilot di Selfie, ma comunque la visione mi ha lasciato un autentico retrogusto di boiata.

    • hondo

      il suo linguaggio già indica che non ha la sensibilità per apprezzare qualcosa che non sia splatter o similare; la puntata della serie, come scritto da ONYX70, scorre per 40 minuti lasciando un “retrogusto” di piacevole passatempo e in alcune occasioni anche emozionale tipo la quarta puntata

    • Giuse Munafo

      C’è qualche serie tv bellissimo? Tipo horror, misteri

  • onyx70

    Attori bravi (Gruffud indimenticato in Hornblower)…trama già vista ( effettivamente un mix troppo scontato fra House e Sherlock) …ma nel complesso una quarantina di minuti che scorrono via senza troppe pretese…

  • onyx70

    Attori bravi (Gruffud indimenticato in Hornblower)…trama già vista ( effettivamente un mix troppo scontato fra House e Sherlock) …ma nel complesso una quarantina di minuti che scorrono via senza troppe pretese…

  • B.

    L’unico “Forever” in cui speravo era quello di “SOA”! T_T

  • B.

    L’unico “Forever” in cui speravo era quello di “SOA”! T_T

  • Franco Cilli

    Nnn sono d’accordo. A me sembra un buon minestrone, dal sapore delicato e gradevole. Certo tutto già visto, ma la miscela funziona. Spero vada avanti a lungo

  • Tiziana

    A me è piaciuta tantissimo!!! ..e mi dispiace molto che non sia stata confermata la seconda stagione. Grazie x la recensione… MA QUANDO DICI LA TUA OPINIONE..PARLA AL SINGOLARE …NON AL PLURALE…PERCHè SE A TE NON PIACE ..NON VUOL DIRE CHE NON PIACCIA A NESSUNO … e cmq bisogna guardare almeno 3 puntate , non solo il pilot ( che anche a me non era sembrato un gran chè, invece poi diventa piacevolissimo, molto meglio di Castle, che è arrivato alla 5 stagione con puntate x bambini delle elementari )
    P.S. apprezzo Ioan Gruffud già dai tempi di Hornblower… la seconda stagione sarebbe stata ancora meglio..

  • Gabriele

    Ma chi le fa stè recensioni pierino?
    La serie è fantastica, ricorda uno Sherlock Holmes misto Dr.House…

    Recensioni cosi hanno tenuto nel OBLIO serie come Dr.WHO
    che in quanto a longevità non ha euguali dato che vive da più di 60 anni, e riscoperta
    da poco ma i giovani lo adorano “basta andare a Lucca comic”, o si vuol far fare
    la fine di Flash Forward o TRU-Calling.
    altre due serie che il mercato ha fatto fuori con la conseguenza di telespettatori furiosi che vogliono un continuo: http://goo.gl/LJhVoR

    FOREVER e un connubio perfetto, riportando in una nuova vita le avventure del detective più famoso al mondo e che nei suoi odierni telefilm o film lascia un po a desiderare.

    • Alessia Cuzzocrea

      Concordo a pieno con la tua recensione! Anche e soprattutto per il meraviglioso doctor who <3

      • Gabriele

        https://uploads.disquscdn.com/images/e11ed4b79b4fef4f43cd694ab5ad51e40fa38af15e4c2c6b73adb43be7f4bbeb.jpg

  • Danielone

    La serie è stata cancellata per tutta una serie di motivi che vale la pena approfondire.
    Confezione e aspetto procedurale dellla serie erano più che dignitose così come la recitazione e il carisma di quasi tutti i protagonisti. Quello che è stato sbagliato purtroppo è:

    1)+ miscasting e approfondimento psicologico della protagonista femminile. Il detective donna che lavora insieme all’immortale rimane dalla prima all’ultima puntata un palo della luce cartonato.Non gli s’è voluta affiancare in sceneggiatura nemmeno un’amica con cui esibire nelle conversazioni il suo lato umano, emotivo e sentimentale. E’ solo un’estensione con la pistola del protagonista che serve a portare a casa il risultato del colpevole dietro le sbarre a fine puntata.
    2) presentazione e sviluppo della nemesi poco efficace e sensato. Fino all’ultima puntata non si capisce perchè il suo nemico lo cerchi o gli metta i bastoni tra le ruote….e la paura del protagonista d’affrontarlo faccia a faccia chiedendogli spiegazioni sembra solo un’esigenza di copione per allungare il brodo.

  • alessia

    con tutte le schifezze che si vedono in tv (insopportabili certe serie, veramente)finalmente avevo trovato una serie gradevole, garbata, scevra da volgarità e che ti gustavi in un sol boccone… almeno sforzarsi di fare una seconda stagione per dipanare le situazioni incompiute e trovare una conclusione al cliffhanger finale. Ma si sa, il mondo gira attorno ai soldi…

Una serie a caso

2

Vida – Benvenuti nell’Eastside latino di L.A.

Ultimi commenti

  • Serial Wars: 4 serate con Serial Minds per decidere la miglior serie di sempre

    15 febbraio 2019 - LSc
  • The Other Two – Cosa si prova ad avere uno YouTuber per fratello?

    15 febbraio 2019 - Melloman
  • The Punisher 2 – Una bella stagione, senza rimpianti

    15 febbraio 2019 - Paola Cominelli

Categorie

Brit Copertina Copertina Pilot Curiosità Completamente a Caso Duello Imperdibili Interviste I perché del mondo La versione di Tina Manuale del perfetto serialminder Necrologi Olimpo On Air Orrori Pilot Re-Pilot Salvati dall'oblio Segreteria telefonica Senza categoria Serial Comics Serial Gif Serial Moments Serial Moments al Contrario Serial News Serial Quotes Serial Surfing Serial Tweets Serial Twitter Tripilot Web Series

Top stories!

    Calendario

    settembre: 2014
    L M M G V S D
    « ago   ott »
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  

    Tag più frequemti

    Serie tv telefilm netflix game of thrones Serie HBO gif Breaking Bad the walking dead The Big Bang Theory homeland lost grey's anatomy community friends

    Siti Imperdibili

    • DailyBest.it
    • iMAG
    • Rockit.it
    • Socialmaps.it
    • Home
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Indice
    SerialMinds.com - Created with love by BetterDays.it