Logo

 
Navigation
  • Home
  • Serie Nuove
  • Brit
  • Serial Moments
  • Serial Surfing
  • Serial Gif
  • Indice
  • Chi siamo

Dirk Gently’s Holistic Detective Agency: la serie tratta da Douglas Adams è follia pura!

Preparatevi a tutto

di Diego Castelli | il 2 dicembre 2016 | 17 Commenti
Copertina Pilot

Dirk Gently

Ho iniziato a guardare Dirk Gently’s Holistic Detective Agency con un pelino di ritardo, e poi ho ulteriormente aspettato prima di scriverne, per capire dove la serie sarebbe andata a parare.
Ebbene, la risposta a questa domanda probabilmente è “da nessuna parte”, ma curiosamente è una risposta niente affatto negativa.

Co-prodotta da BBC America e Netflix, Dirk Gently’s Holistic Detective Agency è la nuova serie tratta dai romanzi omonimi di Douglas Adams, la cui opera più famosa rimane la celeberrima Guida Galattica per gli autostoppisti. Non è nemmeno la prima volta che il personaggio di Dirk finisce in tv, visto che già fra il 2010 e il 2012 era andata in onda su BBC Four una serie dal titolo Dirk Gently, intepretata da Stephen Mangan (che molti ricordano per il recente Episodes).

Dirk gently (2)

Ora, io non ho letto i romanzi né ho visto l’altra serie inglese, quindi sguazzo in un’ignoranza tanto colpevole quanto pacifica. Certo è che Dirk Gently’s Holistic Detective Agency colpisce fin da subito, che ti piaccia o meno, e punta a essere diversa dalla gran parte di quello che vediamo solitamente in tv.
Il protagonista, facile a dirsi, è un detective sui generis che risponde al nome di Dirk Gently (interpretato da Samuel Barnett), ma non meno protagonista di lui è il suo assistente-per-caso, che ha la faccia sempreverde di Elijah Wood (uno che quanto a invecchiamento ha imparato a memoria la lezione di Gianni Morandi).

Per quanto la serie sia iniziata da un po’, della trama vorrei dire pochissimo, facendola passare come una precisa scelta editoriale che in realtà nasconde la consapevolezza che non ci sto capendo proprio tutto. Ma il concetto è un po’ anche quello lì: la caratteristica principale di Dirk è quella di essere un detective olistico, uno cioè che riesce (o dice di riuscire) a vedere sempre il grande schema delle cose, cogliendo collegamenti sopra-intra-inter-naturali che gli permettono di risolvere i casi in maniera tanto efficace quanto folle e bizzarra.

Dirk gently (4)

Intriso del tipico humour nonsense di Douglas Adams, Dirk Gently è una comedy completamente fuori di testa, in cui non c’è un solo personaggio normale, e in cui ci si ritrova più di una volta a dire “ma come diavolo l’avranno pensata questa?”

Incastrati dentro una complessa macchinazione a metà fra la fantascienza, l’horror e il surreale, Dirk e il (più o meno) fido Todd cercano di venire a capo di misteriosi avvenimenti, rapimenti e omicidi, affidandosi sempre alla strada più difficile, spiazzando lo spettatore con continue trovate comiche, sorprese e follie. Il tutto supportati a distanza da alcuni personaggi secondari che semplicemente spaccano: dal duo Riggins-Friedkin (coppia di militari uno vecchio e saggio, l’altro giovane e clamorosamente scemo), a quello Zimmierfield-Estevez, che “sembrano” normali investigatori ma pure loro rivelano straordinarie doti di imbecillità, passando per la misteriosa Fiona Dourif, assassina per piacere che per qualche motivo soprannaturale è praticamente immortale.

Dirk gently (3)

L’avvertenza necessaria con Dirk Gently’s Holistic Detective Agency è una sola: bisogna arrivarci con la mente aperta. Talmente piena di situazioni strambe, complicazioni assurde, gag completamente campate per aria, è uno splendido esempio di creatività nuda e cruda, un guazzabuglio incasinato di trovate, battute e situazioni paradossali, legati da una storia comunque interessante, ma che appena può devia nel comico più pazzerello. Quindi insomma, se siete per le serie precise, lineari e drammatiche, via veloce, altrimenti divertitevi come bambini.

Perché seguire Dirk Gently’s Holistic Detective Agency: per la grande creatività della maggior parte della situazioni, e per una comicità completamente folle che vale da sola il prezzo del biglietto.
Perché mollare Dirk Gently’s Holistic Detective Agency: è una serie volutamente ondivaga e incasinatissima, che risulterà irritante a chi dalla serialità cerca storie precise e lineari e personaggi realistici.

Taggato con: dirk gentlydouglas adams



  • Kira_Luke

    Il fatto di essere tratta da un romanzo di Adams mi tirava un sacco, ma ero dubbioso… ora mi sono tolto i dubbi e mi ci butto a pesce :D

  • Ada

    Con Dirk Gently avevo letto “La lunga e oscura pausa caffè dell’anima”, romanzo mirabolante con la stessa folle comicità di cui parli nella tua recensione. Avevo forti dubbi che quel tipo di narrazione potesse essere efficace sullo schermo ma mi sbagliavo. Il detective olistico in questa serie da il meglio di sé! Tra l’altro trovo fantastica l’interpretazione del protagonista. Impossibile non amarlo!

  • Alessio Lerda

    Mi piace come i “perché mollare” delle serie che vi piacciono (e i “perché seguire” di quelle che no) sembrano sempre dei “se avete questi gusti, mi sa che su questo sito non c’entrate molto” :)

  • jackson1966

    E’ mia allora….

  • Manolito

    Dopo un pò ho semplicemente rinunciato a cercare di seguirne tutta la trama in quanto olisticamente non esiste causa ed effetto per cui non avrebbe nemmeno senso. In quest’ottica è veramente strepitosa (o folle …. o tutte e due).

  • Cetta De Luca

    Ho divorato i primi 6 episodi. Demenziale, folle, eppure ha una trama. Ho riso con le lacrime, decisamente una domenica ben spesa!

  • Ankel88

    solo a me non entusiasma?

    • Sandro

      probabilmente non entusiasma un sacco di altra gente che proprio per questo motivo non si legge ne recensione ne sente il bisogno di palesare il proprio disinteresse..

  • Manuel Lieta

    bellissima serie. Ha la follia (declinata sulla cazzonaggine) e l’inquietudine di certe puntate di Utopia. Poi sbraca, ma va bene così.

  • Giuseppe Clemente

    recensione che mi trova d’accordo, solo un appunto: non è Fiona la pazza assassina praticamente immortale, ma Bart che in coppia al ragazzo di colore meriterebbe una serie a parte

    • Kira_Luke

      Fiona Dourif è il nome dell’attrice che interpreta Bart (giusto per precisare) … prenditela col Castelli che crea confusione :D

      • Giuseppe Clemente

        hai ragione, l’altra si chiama Farah non Fiona, errore mio

  • Gutul

    Parafrasando, Perché mollare Dirk Gently’s Holistic Detective Agency: perché siete dei vecchi citrulli.

  • elizha323

    Per fortuna ho visto il film American Ultra che introduce al mondo di Max Landis…

  • Luca Willie Colombo

    Uno dei rari casi in cui Landis non ha rovinato tutto

  • Giovanni Remo

    Favolosa! Riprende il tono irriverente, scanzonato e la passione per il nonsense di Douglas Adams. Sarebbe ora che qualcuno molto bravo rifacesse la Guida galattica per autostoppisti, c’è materiale per almeno 10 stagioni.

  • Ciccio Baciccia

    Ci sono arrivato anche io….Figata! Ragazzi grazie per portare alla nostra attenzione queste perle di serialità.
    Follia, comicità e delirio a palate

Una serie a caso

The Son (3)

The Son – Un gran bel western atipico sulle tracce de Il Petroliere

Ultimi commenti

  • Wild Wild Country – Ascesa, declino e scandali di Osho

    20 aprile 2018 - Ciccio Baciccia
  • Wild Wild Country – Ascesa, declino e scandali di Osho

    20 aprile 2018 - Deesagio
  • Deep State – Un’altra serie di spie e doppi giochi

    20 aprile 2018 - Deesagio

Incipit

Categorie

Brit Copertina Copertina Pilot Curiosità Completamente a Caso Duello Imperdibili Interviste I perché del mondo La versione di Tina Manuale del perfetto serialminder Necrologi Olimpo On Air Orrori Pilot Re-Pilot Salvati dall'oblio Segreteria telefonica Senza categoria Serial Comics Serial Gif Serial Moments Serial Moments al Contrario Serial News Serial Quotes Serial Surfing Serial Tweets Serial Twitter Tripilot Web Series

Top stories!

    Calendario

    dicembre: 2016
    L M M G V S D
    « nov   gen »
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  

    Tag più frequemti

    Serie tv telefilm game of thrones netflix Serie HBO Breaking Bad gif The Big Bang Theory the walking dead homeland lost community friends grey's anatomy

    Siti Imperdibili

    • DailyBest.it
    • HotMC
    • iMAG
    • Quasi
    • Rockit.it
    • Socialmaps.it
    • Home
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Indice
    SerialMinds.com - Created with love by BetterDays.it