Logo

   
Navigation
  • Home
  • Serie Nuove
  • Brit
  • Serial Moments
  • Serial Surfing
  • Serial Gif
  • Indice
  • Chi siamo

Girls – Sesta stagione: abituarsi alla fine

Iniziamo a dirlo già adesso: Girls ci mancherà tantissimo

di Marco Villa | il 15 febbraio 2017 | 3 Commenti
Copertina Olimpo On Air

girls 1

Uno dei luoghi comuni più abusati, al punto da avere fatto il giro e avere assunto connotazioni ironiche, è quello che dice che “il tempo vola quando ci si diverte”. Volendo declinare a livello seriale questa grande massima di saggezza, verrebbe da dire che una serie è veramente bella quando nemmeno ti accorgi di essere arrivato alla fine dell’episodio. Ovvietà sommata a ovvietà, lo so, ma è anche tutto vero, perché dopo aver visto il primo episodio della sesta e ultima stagione di Girls, solo nel corso di un rapido scambio con il Castelli ho scoperto che si trattava di una premiere doppia. Non i soliti venti minuti abbondanti, ma più di quaranta guardati senza rendersene minimamente conto. Anche perché con Girls siamo ben oltre il semplice “bello”: lo diciamo da anni e siamo ne sempre più convinti.

Come detto, quella iniziata il 12 febbraio è l’ultima stagione di Girls. Girata a cavallo tra estate e autunno del 2016, è stata accompagnata da foto e video sui social in cui Lena Dunham e le altre protagoniste della serie si lasciavano andare a pianti, faccette malinconiche e tutto un coté emozionale che andava a testimoniare quanto Girls sia stata importante per la loro formazione e per la loro carriera.

girls 2

La sesta stagione inizia con Hannah che torna alle origini: la scrittura. Dopo l’abbandono di quel sogno e peregrinazioni varie, finalmente arriva la legittimazione del suo lavoro, che consiste nella pubblicazione di un racconto sul New York Times. È fatta: non è più un’aspirante, ma è una scrittrice, visto che l’ha decretato il quotidiano più importante del mondo. Da lì la sua prospettiva di vita e carriera cambia e infatti viene subito contattata da una redattrice (Chelsea Peretti, la mitica Gina Linetti di Brooklyn Nine-Nine) di un magazine stile Vice che vuole mandarla a fare un’esperienza per gente ricca e sciallata per poterne scrivere male.

È l’ennesimo caso in cui Hannah viene tolta dalla sua zona di sicurezza e mandata allo sbaraglio in un mondo che non è il suo. In questo caso, i presupposti sono positivi: dal punto di vista lavorativo tutto viaggia bene, adesso tocca alla vita personale. Come abbiamo imparato da La La Land (e dalla VITA), però, non è così facile conciliare questi due aspetti e Hannah lo capisce sulla propria pelle. Convinta che ormai tutto le andrà bene nella vita, si scontra con un tizio (Riz Ahmed di The Night Of) con cui c’è della chimica evidente, ma che ha un’altra storia che non vuole assolutamente troncare.

girls 3

Ho parlato molto di Hannah, perché di fatto la premiere extralarge è dedicata quasi esclusivamente a lei. Ok, vediamo che Marnie è come sempre sospesa, che Jessa e Adam sono sempre più borderline, che Shosh è determinata e dura, ma non ha ancora uno scopo.

La sensazione è che ci aspetti una stagione di su e giù emotivi e che avremo spesso la lacrimuccia all’angolo dell’occhio. Lo scrivo per la millesima volta: Girls è una serie enorme, tra le più importanti di questi anni, una serie che passerà alla storia. Abituarci alla fine sarà difficilissimo.

Taggato con: girlslena dunhamseason premiere



  • Giorgio Sarti

    Mai visto niente e nemmeno mi avete fatto venire la voglia di vederlo.

    • Karakunis

      te ne pentirari! grande serie, soprattutto per gli under 35

  • Marconero

    Oh, ma neanche io me ne ero accorto che l’episodio durava il doppio del solito. Vabbe’, detto questo, dopo sei anni passati a vedere Hanna quasi sempre nuda, inizio a guardare le ragazze magre con sospetto, come se ci fosse qualcosa che non vada. Lena ha riscritto i canoni della bellezza femminile e ridefinito le soglie di sopportabilità reciproca tra i sessi…

Una serie a caso

hidden1_2018708c

Hidden – Thriller inglese di quelli potenti

Ultimi commenti

  • PEN15 – Quanto fa schifo la scuola media

    23 febbraio 2019 - Metallurgico
  • The Umbrella Academy: quando l’adattamento funziona senza scimmiottare [no spoiler]

    23 febbraio 2019 - Fraze
  • Miracle Workers – Dove Steve Buscemi è Dio e Harry Potter un angelo coi problemi

    23 febbraio 2019 - Travis

Categorie

Brit Copertina Copertina Pilot Curiosità Completamente a Caso Duello Imperdibili Interviste I perché del mondo La versione di Tina Manuale del perfetto serialminder Necrologi Olimpo On Air Orrori Pilot Re-Pilot Salvati dall'oblio Segreteria telefonica Senza categoria Serial Comics Serial Gif Serial Moments Serial Moments al Contrario Serial News Serial Quotes Serial Surfing Serial Tweets Serial Twitter Tripilot Web Series

Top stories!

    Calendario

    febbraio: 2017
    L M M G V S D
    « gen   mar »
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728  

    Tag più frequemti

    Serie tv telefilm netflix game of thrones Serie HBO gif Breaking Bad the walking dead The Big Bang Theory homeland lost grey's anatomy community friends

    Siti Imperdibili

    • DailyBest.it
    • iMAG
    • Rockit.it
    • Socialmaps.it
    • Home
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Indice
    SerialMinds.com - Created with love by BetterDays.it