Logo

   
Navigation
  • Home
  • Serie Nuove
  • Brit
  • Serial Moments
  • Serial Surfing
  • Serial Gif
  • Indice
  • Chi siamo

McMafia – Il lato (ancora più) sporco di Billions

Mafia russa e alta finanza: su Amazon Prime Video è arrivata McMafia

di Marco Villa | il 23 Gennaio 2018 | 6 Commenti
Brit Copertina Pilot

mcmafia-serie-tv-2

Il problema probabilmente è mio e deriva dal fatto di non capire nessun elenco di numeri più complesso dello scontrino dell’Esselunga, ma se c’è un mestiere che mi puzza di torbido e sospettoso è quello di chi lavora nei fondi d’investimento. Quantità ingenti di denaro che vengono spostate qua e là seguendo intuizioni e soffiate, come raccontato in modo affascinante da Billions. Se già nella serie con la premiata coppia Lewis-Giamatti tutto era giocato sul confine tra legale e illegale, era solo questione di tempo perché arrivasse un altro titolo a compiere quel fatidico passo verso il criminoso. E quella serie è McMafia.

mcmafia-serie-tv-1

McMafia è una serie tv di BBC, coprodotta con AMC e disponibile in Italia su Amazon Prime Video, creata da Hossein Amini e James Watkins, che firma anche la regia del primo episodio. McMafia è tratta dall’omonimo libro inchiesta di Misha Glanny, che ha indagato il mondo sommerso fatto di transazioni sporche, spesso legate a traffici illeciti e regno dei riciclatori di denaro sporco. Protagonista di McMafia è Alex Godman (James Norton), figlio di un ex gangster russo caduto in disgrazia presso il Cremlino e in esilio a Londra da molti anni. Alex si è staccato in maniera netta dalla famiglia, creando il proprio fondo di investimento e riuscendo a imporsi nella City. Tutto filerebbe liscio, se non fosse che padre e zio di Alex hanno dentro un risentimento gigantesco per chi li ha costretti a scappare da Mosca. La variabile impazzita è lo zio Boris, che cerca di trascinare Alex in traffici illeciti, per sfruttare il suo fondo in duplice modo, finanziando affari loschi e ripulendo denaro. Ovviamente in poco tempo tutto quello che potrebbe andare male va malissimo e Alex si ritrova nuovamente coinvolto in quelli che erano i vecchi affari di famiglia, cercando di mantenere una facciata di rispettabilità, ma diventando sempre più un gangster.

McMafia non è una serie immediata: ha un avvio molto lento, senza spiegoni e con una trama che va delineandosi con calma. Tutti elementi che potrebbero essere considerati come positivi e negativi allo stesso tempo, ma che su Serial Minds di solito salutiamo con un certo entusiasmo. Però c’è anche un limite, ovvero quello che separa la stilosità e il passo lento con la noia. McMafia si aggira pericolosamente dalle parti di quel confine e, quando sembra stia per cadere definitivamente nel baratro, riesce a piazzare un paio di scene piene di tensione che risollevano di colpo l’attenzione. Gli attori funzionano bene, i personaggi non sono mai stereotipati e la regia riesce a rendere bene il lusso in cui vivono. Un lusso segnato però da una fotografia sempre tendente allo scuro: i cristalli e gli ori ci sono, ma non brillano mai, come a lasciare presagire che il futuro sarà buio, scuro.

mcmafia-serie-tv-3

Detto questo, il pilot di McMafia non è di quelli in grado di fulminare o di invitare al binge watching, anzi: i 55 minuti di durata si sentono tutti e nonostante un cliffhanger vecchio stile piazzato in chiusura, non si è molto invogliati a proseguire in battuta. Di nuovo, non è però detto che sia un male: non tutte le serie devono essere fatte per una visione compulsiva e senza interruzione, anzi è bene che alcune vadano in altre direzioni. McMafia sembra far parte di questa seconda categoria, saranno le prossime puntate a decretarne successo o fallimento.

Perché seguire McMafia: perché il mondo grigio tra finanza e criminalità non è per nulla abusato

Perché mollare McMafia: perché il ritmo è tutto fuorché incalzante

Taggato con: amazonbillionsmcmafia



  • LSc

    non mi avrà mai.

  • Giovanni Remo

    A me non piace Billions, figuriamoci questa. Passo.

  • [ 986 ]

    La cosa più interessante che ho letto su questa serie (il che è tutto dire), è che sarebbe una sorta di “provino” mascherato per testare James Norton come eventuale nuovo 007, in vista del prossimo addio al ruolo di Daniel Craig .. passo!

  • Emiliano Dalla

    A me sta piacendo, merita di essere vista.

  • Francesco Papa

    Gradevole da seguire…Certo se si cercano situazioni adrenaliniche e mozzafiato allora non è il prodotto giusto…

  • Sabrina

    Vista tutta d un fiato. Fighissima. Non tutto può essere alieni vampiri e sparatorie. È una serie fatta benissimo ma per intenditori.

Ultimi commenti

  • Virgin River – Una serie di Netflix che non guarderete, fidatevi

    11 Dicembre 2019 - B.
  • Virgin River – Una serie di Netflix che non guarderete, fidatevi

    11 Dicembre 2019 - feigemcu66
  • Virgin River – Una serie di Netflix che non guarderete, fidatevi

    11 Dicembre 2019 - Marco Villa

Categorie

Brit Copertina Copertina Pilot Curiosità Completamente a Caso Duello Imperdibili Interviste I perché del mondo La versione di Tina Manuale del perfetto serialminder Necrologi Olimpo On Air Orrori Pilot Re-Pilot Salvati dall'oblio Segreteria telefonica Senza categoria Serial Comics Serial Gif Serial Moments Serial Moments al Contrario Serial News Serial Quotes Serial Surfing Serial Tweets Serial Twitter Tripilot Web Series

Calendario

Gennaio: 2018
L M M G V S D
« Dic   Feb »
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

Siti Imperdibili

  • DailyBest.it
  • iMAG
  • Rockit.it
  • Socialmaps.it
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Indice
SerialMinds.com - Created with love by BetterDays.it