Logo

   
Navigation
  • Home
  • Serie Nuove
  • Brit
  • Serial Moments
  • Serial Surfing
  • Serial Gif
  • Indice
  • Chi siamo

Le migliori nuove serie tv del 2018: la classifica

Tutte le nuove serie tv del 2018, dalla più brutta alla più bella

di La Redazione di Serial Minds | il 15 Febbraio 2018 | 46 Commenti
Copertina I perché del mondo Pilot

top-serie

E così siamo arrivati a dicembre. E dicembre, si sa, fa rima con classifiche. Un rito che tutti dicono di odiare, ma in cui tutti si rifugiano, sia chi scrive, sia chi legge. E chi siamo noi per sottrarci? Ma infatti, anche perché noi la classifica l’abbiamo iniziata a gennaio.

In questi 12 mesi, abbiamo infilato in questa pagina i pilot di tutte le nuove serie tv che abbiamo visto, cercando di tenerli sempre in ordine, dal più brutto al più bello. Solo i pilot, tutto quello che era “seconda stagione” è stato lasciato fuori dalla graduatoria, anche se si trattava di serie antologiche con storie e protagonisti differenti.

La classifica che non è mai stata scolpita nel marmo, ma che anzi è cambiata in continuazione: non solo perché uscivano serie che andavano nei primi posti, ma anche perché a volte delle belle prime puntate finivano per trasformarsi in serie mediocri. Dobbiamo fare un esempio? Here and Now, che dopo il pilot avevamo piazzato nei primi posti e che ora abbiamo sprofondato alla posizione 90. Perché siamo vendicativi con quelle serie che ci illudono e poi non ci danno tutto ciò che avevano promesso.

Ma basta chiacchiere, veniamo alle posizioni importanti. Nel corso dell’anno abbiamo avuto due serie al primo posto: all’inizio Counterpart, poi The Terror. Prima che vi mettiate a scrollare e protestare per questa o quell’altra posizione, vi diciamo subito che nessuna delle due è rimasta al comando in questa classifica finale. Un ribaltone doppio e forse pure triplo, che alla fine ha lasciato al primo posto una serie diversa dalle altre. Nell’argomento, nel tono, nel genere.

Per noi è andata così. Dal primo gennaio si riparte con una classifica azzerata, pronta per le nuove serie tv del 2019.

Ovviamente vi aspettiamo nei commenti, perché la voglia di discutere è sempre tanta.

  • God Friended Me
  • The Outpost
  • Troy. Fall of a City
  • Magnum PI
  • Black Lightning
  • Reverie
  • Rise
  • Insatiable
  • Living Biblically
  • The Crossing
  • Splitting Up Together
  • Elite
  • Alex Inc.
  • Champions
  • Here and Now
  • Instinct
  • Deception
  • Krypton
  • Britannia
  • LA To Vegas
  • A.P. Bio
  • Dietland
  • FBI
  • Strange Angel
  • Everything Sucks!
  • New Amsterdam
  • Life Sentence
  • Hard Sun
  • Black Earth Rising
  • Light As A Feather
  • Take Two
  • All American
  • A Million Little Things
  • 1983
  • Manifest
  • Condor
  • The Purge
  • Dirty John
  • Baby
  • Station 19
  • 9-1-1
  • Cloak and Dagger
  • The Alienist
  • The Chi
  • Lost in Space
  • American Woman
  • The Resident
  • Alone Together
  • Tell Me A Story
  • McMafia
  • On My Block
  • For the People
  • Vida
  • Safe
  • Tabula Rasa
  • Camping
  • Dogs of Berlin
  • The Rookie
  • The Rain
  • Mosaic
  • Nightflyers
  • The Looming Tower
  • Il Cacciatore
  • Collateral
  • A Discovery of Witches
  • Disenchantment
  • The Innocents
  • Kiss Me First
  • Seven Seconds
  • You
  • Good Girls
  • Altered Carbon
  • Final Space
  • Impulse
  • Maniac
  • Queen America
  • Skam Italia
  • The Romanoffs
  • Sharp Objects
  • Chilling Adventures of Sabrina
  • Who Is America
  • Il Miracolo
  • Waco
  • Yellowstone
  • The Kominsky Method
  • Cobra Kai
  • The First
  • Castle Rock
  • Escape at Dannemora
  • Mayans MC
  • Titans
  • Sally4ever
  • The Little Drummer Girl
  • Jack Ryan
  • Trust
  • Pose
  • Bodyguard
  • The Haunting of Hill House
  • Barry
  • Counterpart
  • Succession
  • L’Amica Geniale
  • Patrick Melrose
  • Homecoming
  • The Terror
  • Kidding
  • Killing Eve

Taggato con: Barryclassificacounterparthaunting of hill househomecomingKiddingKilling EveL'Amica GenialePatrick MelroseSuccessionThe Terror



  • LSc

    Che Altered Carbon sia al secondo posto la dice lunga sul fatto che siamo a febbraio e che oltre a Counterpart non c’è ancora niente (di nuovo).

    • Rob

      E anche Counterpart mi mette qualche dubbio..

  • clara

    vabbè va, allora me lo vedo sto counterpart. Devo dire che quest’anno, tranne LA CASA DE PAPEL, nessuna serie bella ho visto fino ad adesso.

    • clara

      oh ho trovato il mio commento di 10 mesi fa!! Per me a mani basse vince Haunting of Hill House e Escape at Denmemora, le altre fuffa. Killing Eve figa però.

  • Gattone

    Hard Sun al dodicesimo posto non si può vedere.

  • nicola83

    L’unica che mi ispira è The resident (amo i medical drama)… ma se non la rinnovano per la seconda stagione non inizio neanche a seguirla.

  • jackson1966

    Altered Carbon è prima per me e ci starà fino a fine anno direi.

  • kazimir77

    Collateral è iniziata benissimo! Waco e Now and here questo il mio podio per ora

  • penelopeOZ

    Non sono molto d’accordo con questa classifica, per me le prime tre sono: The Alienist, Hard Sun e Altered Carbon. Non male neanche Mcmafia. Here&Now la proverò al più presto mentre Counterpart sarà fatto anche bene ma è pesantuccio com anche Mosaic, mentre vedere all’8 The Resident mi sembra eresia, a mio avviso è un medical mediocre.

  • Thomas DexterMorgan Buratti

    e Happy!? e Happy?? mi ha preso di brutto!!! un gioiello!

    • Ciccio Baciccia

      Ho pensato la stessa cosa, però poi ho realizzato che è iniziata nel 2017 e quindi viene giustamente riportata come serie del 2017.

  • Emiliano Novelli

    The alienist andrebbe messa di corsa al n2.. o addirittura al n1 con counterport :)

  • Matteo Iommi

    Noto con dispiacere la mancanza di Tabula Rasa.

    .. ma è uscito da pochi giorni quindi vi perdono :)

  • antonio

    Requiem ???

  • Cimbro

    Here and now dopo Altered carbon???????
    Buuuuuuuhhhhhhhhh………..!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  • Fosca

    Come mai non c’è la casa di carta? neanche la recensione avete fatto…. la prima volta che cerco il vostro punto di vista su una serie e non lo trovo, e non stiamo parlando di qualcosa di sconosciuto…

    • Luca Willie Colombo

      Classifica “nuove serie” -> la casa di carta è alla seconda stagione, quindi non c’è in classifica

      • Kib

        La casa di carta ha una sola stagione. E’ Netflix che la trasmessa dividendo la prima e unica stagione in 2 momenti diversi

  • Sergedge

    Cobra Kai proprio bella come serie, non me lo aspettavo.

  • Matteo Iommi

    Collateral: la serie più vuota e scontata che abbia mai visto.

  • Daniele Russo

    Scusate, ma Trust non si trova neanche in classifica? Eppure c’è la recensione sul sito…
    A mani basse la migliore serie in questo povero 2018.

  • Tharnadar

    ma le classifiche non partono dal primo posto?

  • aly

    instinct e the rain (e forse pure safe) non meritano nemmeno un cecio,come fanno a stare in classifica? ..alzate alienist,altered carbon e deception thanks.
    sembra la classifica degli ubriachi(sarcasm mode ,don’t freak out) …

  • NeonReplicant

    Concordo pienamente con questa classifica eccetto per Alter Carbon. E’ uno dei tv show più brutti di questi ultimi anni.
    La premessa è interessantissima ma il risultato è un disastro che fa sanguinare gli occhi.
    Attori terribili, set design da quattro soldi, montaggio da epilessia e script ridicolo.
    Total mess.

  • Kib

    Classifica??? sarebbe più giusto chamarla “Lista delle serie 2018 recensite”.

    Take Two davanti a Instict e Deception?

    Io naturalmente non le ho viste tutte queste serie ma se The Terror è la migliore del 2018 allora quest’anno è stato proprio pessimo

  • Franco Franchi

    mia modesta opinione yellowstone mette tutti in fila, un kevin costner strepitoso

  • Sergedge

    The Haunting of Hill House è da primi posti

  • kazimir77

    Se trovate il tempo date una chance a ‘one dollar’

  • Lithium

    Sbaglio o c’è stato un aggiornamento? Io tifo per Kidding! :)

    • Diego Castelli

      Sì sì, sempre in aggiornamento fino al 31 dicembre diciamo. Anche se questo è abbastanza definitivo, al massimo ci saranno aggiunte con le cose che vediamo da qui a un paio di settimane ;)

  • Luca Willie Colombo

    Homecoming lo metterei più in basso, pur essendo breve e con puntate corte ha almeno 2 episodi di troppo (e le serie antologiche iniziano a stufarmi onestamente).

    • Diego Castelli

      C’è grande dibattito sulle serie antologiche in effetti…

      • Luca Willie Colombo

        Il problema è che alcune sembrano proprio dei film allungati a dismisura, come Sharp Object e la stessa Homecoming. Fossero come The Terror avrebbero ancora senso, ma ne stanno producendo troppe

  • NADIA DAL VECCHIO

    delle prime 20 io ne ho viste solo 6 interamente,(bodyguard, the terror, escape at dannemora, buone ma nessuna mi ha esaltato) altre tipo killing eve e counterpart le ho mollate dopo il pilot, delle altre ho visto i trailer ma nessuna che mi convincesse.
    La mia top five in ordine sparso :Cobra Kai, yellowstone, altered carbon, on my block, discovery of witches (guilty pleasure station 19 + 911)

  • manumanu89

    Camping secondo me andava sbattuta moooolto più in basso

  • Hugo Drodemberg

    Vedere Killing Eve passare lentamente dal 7° al 1° posto è stata una grande soddisfazione da vs affezionato, chè la spingo forte e ovunque dalla partenza. Se posso permettermi, e posso, la grande assente di quest’anno è Lodge 49, quanto lo era Patriot l’anno scorso. Una serie dal tono raramente “unico” e indescrivibile in breve, pane per i vostri denti. Come Patriot, del resto.

    • Hugo Drodemberg

      Oh, ve lo segnalo solo perchè mi sarebbe piaciuto un vostro commento a riguardo, proprio in virtù della particolarità delle serie citate. La classifica mi piace, personalmente la trovo più ponderata dell’anno scorso, cosciente del fatto che ho visto solo un terzo dei titoli citati! ;)

  • LSc

    quest’anno ho visto una decina di serie al massimo… Kidding primo posto comunque!

  • Luigi Medugno

    Classifica che mi trova abbastanza d’accordo.
    Per me le due serie migliori sono state Kidding e Homecoming. Subito dietro Killing Eve, Trust e Patrick Melrose.
    Avrei trovato un posticino tra le prime dieci a Il Miracolo.

  • penelopeOZ

    Kidding non è il mio genere quindi non la vedrei di certo al secondo posto e Patrick Melrose l’ho mollata dopo due puntate quindi nelle prime dieci sicuramente no. Sono d’accordo su killing eve e the terror ma nei primi tre vedrei meglio the hauting of hill house, the little drummer girl e yellowtone.

  • Giovanni Remo

    Patrick Melrose è una brutta serie, come quasi tutte le serie che trattano di tossici, perché esagera. Un tossico normale, a quel ritmo, non campa 24 ore.

    • Hugo Drodemberg

      Ho lavorato per anni nella “riduzione del danno” ai raves, e t’assicuro che ho visto di peggio. Ovvio che una persona sobria schiatterebbe all’istante consumando come Patrick, ma con costanza e impegno ci possono riuscire tutti :’)

  • Hugo Drodemberg

    Ragazzi manca Derry Girls -appena visto grazie a voi, tra l’altro -me l’aspettavo almeno nella top40…

  • Matteo Iommi

    Dopo aver recuperato il recuperabile questa è la mia top3

    3. The Terror
    2. Kidding
    1. Homecoming

    • Matteo Iommi

      4. Haunting of Hill House

  • Hugo Drodemberg

    Recuperoni :) Mr.Inbetween è una commedia australiana nera come la pece che l’anno scorso ho ignorato perchè dai trailer sembrava tanto l’ennesima storia di killer, cosa che effettivamente è, ma come in Barry e Killing Eve a fare la vera differenza è il tono del racconto: in questo caso manca completamente quello pulp/fumettistico, tanto che per scrittura e messa in scena è stato giustamente accostato ad “Atlanta”, con cui condivide anche l’ironia riflessiva (anche se qui, ripeto, è davvero nerissima).
    La prima stagione dura appena 3 ore e l’attore protagonista (nonchè creatore) Scott Ryan è una sagoma magnetica che vi catturerà in due minuti due: il suo Ray, un comune scagnozzo/killer che fa “semplicemente” il suo lavoro, è reso in maniera talmente credibile da risultare inquietante… insomma, fa sghignazzare un sacco eh, ma fa anche brutto sul serio.
    Se vi è piaciuto anche solo uno dei tre show sopra citati, dovreste assolutamente dargli un’occhiata

Ultimi commenti

  • Serial Moments 406 – Dall’1 al 7 dicembre 2019

    9 Dicembre 2019 - LSc
  • Watchmen 1×07: stupiamoci ancora

    9 Dicembre 2019 - Anna Monti
  • Serial Moments 406 – Dall’1 al 7 dicembre 2019

    9 Dicembre 2019 - JaxMamba

Categorie

Brit Copertina Copertina Pilot Curiosità Completamente a Caso Duello Imperdibili Interviste I perché del mondo La versione di Tina Manuale del perfetto serialminder Necrologi Olimpo On Air Orrori Pilot Re-Pilot Salvati dall'oblio Segreteria telefonica Senza categoria Serial Comics Serial Gif Serial Moments Serial Moments al Contrario Serial News Serial Quotes Serial Surfing Serial Tweets Serial Twitter Tripilot Web Series

Calendario

Febbraio: 2018
L M M G V S D
« Gen   Mar »
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728  

Siti Imperdibili

  • DailyBest.it
  • iMAG
  • Rockit.it
  • Socialmaps.it
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Indice
SerialMinds.com - Created with love by BetterDays.it