12 Dicembre 2013 4 commenti

Telefilm Top Secret – Le vostre serie preferite, nella mai vista versione originale di Diego Castelli

Informazioni segretissime, in esclusiva per Serial Minds

Top Secret

Ormai due anni fa pubblicai un articolo dirompente che, in esclusiva assoluta, rivelava le prime bozze di alcune delle serie più famose (se volete rileggerlo lo trovate a questo link).
Si trattava di primi concept, idee buttate lì da alcuni degli esponenti più in vista della produzione televisiva americana, che solo dopo numerose correzioni e modifiche sarebbero diventate le serie tv che conosciamo oggi.

Ora siamo entrati in possesso di una nuova lista, copiata a mano da alcuni dei nostri collaboratori a stelle e strisce, che sono andati a spulciare i vecchi appunti dei Chuck Lorre e dei Kurt Sutter, scoprendo verità sorprendenti sulla genesi e lo sviluppi di alcuni dei telefilm più famosi e amati.

Come al solito, per questioni di sicurezza informatica e per evitare gli spoiler, inseriamo il titolo in un menu a tendina che potete aprire cliccando sul tasto SHOW.
:
:

Una storia ricca di suspense, incentrata sulla vita di una ragazza giovane e particolarmente carina, affetta da un curioso disturbo: non riesce a smettere di fare la spesa.
[spoiler]Cutey and the List [/spoiler]

In una Galassia lontana lontana, la storia di una madre di origine olandese, sposata a un membro di spicco dell’esercito, che racconta ai figli come ha conosciuto il loro papà.
[spoiler]How I Met Your Vader[/spoiler]

La storia di una donna non più giovane, che nella California delle attrici e delle bagnine decide di fare il possibile per rimanere appetibile anche verso uomini più giovani.
[spoiler]Beverly Milf 906090[/spoiler]

Un racconto distopico sulle conseguenze della crisi economica: in un mondo dominato dal baratto, un uomo solo ha conservato i pochi soldi rimasti, e non ha paura di usarli.
[spoiler]Last Man Spending[/spoiler]

La nuova frontiera televisiva dei vampiri adolescenti, più interessati ai bei vestiti che ai graziosi colli da suggere.
[spoiler]The Original (Marines)[/spoiler]

Una serie ambiziosissima, incentrata su due nerd ai tempi delle caverne, e descritta dai suoi autori come “il prequel di tutto”.
[spoiler]The Big Bang[/spoiler]big bang

La tragica storia di un cantautore italiano, che dopo alcuni anni di successi si trova ad annaspare per riemergere in un music system dominato da ragazzini asessuati e zoccolette in sella a sfere d’acciaio.
[spoiler]The Minghi Project[/spoiler]

Una prima versione di Sons of Anarchy, che avrebbe dovuto vedere protagonista Clay Morrow e il suo fratello gemello, poi cancellato dalla versione finale.
[spoiler]The 2 Morrow People[/spoiler]

In un futuro non lontano, il crimine più diffuso è la contraffazione di griffe famose. Poliziotti addestratissimi, aiutati da colleghi robot ma col cuore tenero, lottano quotidianamente contro la vendita di scarpe fasulle.
[spoiler]Almost Puma[/spoiler]

Un pericoloso terrorista prende degli ostaggi in una casa di legno, sperduta sulle montagne. Siccome però non c’è nessuno nel raggio di chilometri, non può fare alcuna richiesta, non può dare alcun ordine, e in definitiva non ha niente di interessante da fare.
[spoiler]Cottages[/spoiler]

Un duro resoconto degli anni del Proibizionismo, in cui gli Americani rimasti senza alcool non potevano fare altro che stare a casa a piangere e lamentarsi dei propri problemi.
[spoiler]Sob City[/spoiler]

La storia vera, ambientata negli anni Sessanta, dei primi addestratori di cani poliziotto.
[spoiler]Masters of Rex[/spoiler]

Altra versione iniziale di Sons of Anarchy, che potrebbe però diventare uno spinoff: una gang di obesi lotta per conquistare le leve del potere e costruire una società basata sul colesterolo.
[spoiler]Tons of Anarchy[/spoiler]obese bikers

Un duro ritratto della crisi, con protagonista un gruppo di lavoratori licenziati in una grande metropoli americana.
[spoiler]Chicago Fired[/spoiler]

Una serie dichiaratamente “meta”, in cui il criminale più ricercato degli Stati Uniti, appassionatissimo di serie tv, dedica la propria vita a ricostruire le colonne sonore dei migliori episodi di sempre.
[spoiler]The Tracklist[/spoiler]

Per finire, una delle serie più moderne e al passo coi tempi. E’ la drammatica storia di un ragazzo che non riesce a uscire dal loop dei social network: impegnato ore e ore al giorno a raccogliere e organizzare foto della sua vita vera, il giovane finisce col non essere più in grado di riconoscere cosa effettivamente sia, la “vita vera”.
[spoiler]Person of Pinterest[/spoiler]
:
:
PS Un ringraziamento particolare a Marco Villa, Tons of Anarchy, Cottages, Sob City e Masters of Rex li ha trovati lui.



CORRELATI