Pilot
Le analisi dei primi episodi, perché la colazione è il pasto più importante della giornata

Cunk on Earth – Netflix: il non-sense di cui non credevi di avere bisogno (e invece)
Cunk on Earth è un mockumentary sulla storia dell’umanità, in cui una improbabile divulgatrice fa domande senza senso a serissimi esperti

Lockwood & Co. su Netflix – Adolescenti a caccia di fantasmi
Dai romanzi di Jonathan Stroud, tre teenager acchiappafantasmi in un fantasy che vuole raccontare l’adolescenza di oggi

Wolf Pack su Paramount+ – Ancora lupi mannari dal creatore di Teen Wolf
Jeff Davis ancora alla prova con gli adolescenti mannari, e già che c’era s’è portato dietro Buffy

Poker Face – Il bel giocattolo di Rian Johnson e Natasha Lyonne
Poker Face potrebbe essere la miglior serie di Peacock finora. Daje.

Extraordinary su Disney+ – La fatica di essere normali
L’unica ragazza senza poteri in un mondo di simil X-Men: cosa potrà andare storto?

La vita bugiarda degli adulti – Netflix: una serie che si piace troppo
La vita bugiarda degli adulti è la serie Netflix tratta da Elena Ferrante e no, non è una nuova Amica Geniale

Accused – Uno sfizioso legal antologico
Su FOX una serie generalista che per una volta ci fa dire “to, una bella serie generalista”

Night Court e That ’90s Show: vecchie sitcom alla riscossa (più o meno)
Ci sembra sempre che le sitcom multicamera debbano sparire, invece sono vive e lottano con noi. Alcune meglio, alcune peggio.

Call My Agent – Italia: ecco la perfetta serie contemporanea
La notizia più bella è che Call My Agent – Italia è riuscita a mantenere la freschezza dell’originale e a convincere le guest star a mettersi in gioco

The Makanai: Cooking for the Maiko House – Un adorabile gioiellino giapponese
Amicizia, tradizione e la ricerca del senso della vita in una serie di Netflix scritta e diretta da Hirokazu Kore’eda

Welcome to Chippendales – Buone serie arrivate tardi
Ecco a voi i Chippendales, su Disney+, è una miniserie biografica di cui non puoi dire niente di brutto, se non ce l’hai già vista

Copenhagen Cowboy – Netflix: il male, la vendetta, la lentezza e Winding Refn
Quindici anni fa avremmo gridato al miracolo per Copenhagen Cowboy: oggi dobbiamo evitare di sottovalutarla

The Last of Us – Sì, è una bomba
The Last of Us, a breve su HBO e in contemporanea su Sky, conferma le aspettative e ricrea i fasti di uno dei videogiochi migliori di sempre

Treason – Netflix: una serie che dura mezzo pilot, poi implode
Ci sono serie che reggono dieci episodi, altre che reggono per quaranta. Treason regge per trenta: trenta minuti.