Pilot
Le analisi dei primi episodi, perché la colazione è il pasto più importante della giornata

Étoile – Il ritorno non eccezionale di Amy Sherman-Palladino
La creatrice di Una mamma per amica e The Marvelous Mrs Maisel propone un dramedy danzereccio che fatica a stupire e resta troppo di nicchia

Your Friends & Neighbors – Il solito, affascinante, ambiguo Jon Hamm
L’ex Don Draper di Mad Men torna con un personaggio pieno di luci e ombre, in un drama thrilleroso ma pieno di cinica ironia

Pulse su Netflix – Una wannabe Grey’s Anatomy che non ce la fa
Il primo drama medical di Netflix sembra voler percorrere strade già tracciate, e non sembra nemmeno capace di farlo come si deve

Dying for Sex – Michelle Williams fra il piccante e il commovente
L’ex stella di Dawson’s Creek torna in tv per la più classica delle miniserie che fanno ridere ma anche riflettere

MobLand – Guy Ritchie, Tom Hardy, Pierce Brosnan, Helen Mirren
Grandi nomi davanti e dietro la macchina da presa, per una serie tamarra e adrenalinica pensata inizialmente come prequel di Ray Donovan

The Studio – Una comedy adorabile per chi ama il cinema
Creata da Seth Rogen per Apple Tv+, The Studio racconta il dietro le quinte di Hollywood con amore, ironia, e fichissime guest star

The Residence – Un giallo divertente e (troppo?) incasinato
In The Residence, Uzo Aduba ci regala una buffa e adorabile investigratrice, in un giallo con un po’ troppi sospettati

Dope Thief su Apple Tv+ – La solidità fatta serie
Un’idea che funziona, una storia che funziona, un protagonista che funziona. Non è che ci serva molto più di questo.

Adolescence – Su Netflix un pesantissimo gioiello
In quattro episodi tecnicamente e narrativamente poderosi, Adolescence ci parla di noi, del nostro mondo, delle nostre
incomunicabilità

Daredevil: Born Again – Il ritorno di un eroe (con calma)
Dopo la fine delle sue avventure su Netflix, Daredevil sbarca su Disney+ per nuove sfide, pure quelle filosofiche

Il Gattopardo su Netflix – Poteva andare molto peggio
Nonostante l’immortalità del romanzo e del film di Luchino Viscoti, Il Gattopardo di Netflix trova una sua cifra e non dimentica certi insegnamenti

A Thousand Blows – Ladre e pugili dal creatore di Peaky Blinders
Dopo la Birmingham del primo Novecento, Steven Knight vola nella Londra di fine Ottocento, ma il succo è sempre povertà, crimine, coraggio e facce feroci

Dieci Capodanni – Una straordinaria normalità
Con Dieci Capodanni, Rodrigo Sorogoyen racconta la complessità delle relazioni senza nemmeno bisogno di metterla sullo scherm