Autore: Marco Villa

Privacy – Netflix: una serie che è quasi un manuale di educazione civica
Cosa succede quando un video privato viene diffuso online: lo spunto di Privacy è interessante, ma lo sviluppo un po’ troppo manualistico

SALTA INTRO Podcast 3×41 – La puntata senza nessuna coerenza
Come ogni settimana arriva la nuova puntata di SALTA INTRO, il podcast di Serial Minds sulle serie che abbiamo visto e su quelle in arrivo

Dark Winds – AMC: un crime tra i Navajo, che forse si piace un po’ troppo
Ambientata nella riserva Navajo, Dark Winds è una serie crime che può offrire molto, nonostante un pilot che forse si piace un po’ troppo

Becoming Elizabeth – Starzplay: praticamente il contrario di The Great
Becoming Elizabeth è una serie rigorosa che vuole raccontare con fedeltà la storia di Elisabetta I

SALTA INTRO Podcast 3×40 – La puntata di The Boys e Irma Vep
Esistono due serie più lontane di The Boys e Irma Vep? Probabilmente no, ne parliamo nella nuova puntata di SALTA INTRO

Irma Vep – HBO/Sky: una meravigliosa leggerezza
Irma Vep è un esempio di scrittura eccezionale e allo stesso tempo di totale disinteresse per le regole classiche della serialità televisiva

Pistol – FOX: la serie di Danny Boyle sui Sex Pistols è un po’ una delusione
Una scrittura pigra e una regia svogliata: ecco perché Pistol non ci ha convinto fino in fondo, nonostante Danny Boyle

SALTA INTRO Podcast 3×39 – La puntata con i Sex Pistols, Ricky Gervais ed Elisabetta I
La nuova puntata di SALTA INTRO è molto molto molto british (pure troppo?)

Wrong Side of the Tracks – Netflix: sognare Clint Eastwood e finire come il poliziotto Huber
Wrong Side of the Tracks cerca di essere la versione seriale e spagnola di Gran Torino, ma finisce per assomigliare agli svizzeri di Aldo, Giovanni e Giacomo

Now & Then – Apple TV+: so cosa hai fatto vent’anni fa
Una festa tra ragazzi finisce con due morti: vent’anni dopo, quegli ex ragazzi si ritrovano e ci scappa ancora il morto. Ecco Now & Then

The Essex Serpent – Apple TV+: l’uomo che sfida l’ignoto (e i serpentoni)
The Essex Serpent racconta di un serpente preistorico che forse si aggira nelle lagune inglesi, ma la serie stenta a decollare.

Blocco 181 – Sky: la serie di Salmo in una Milano latina
Blocco 181 crea un mondo interessante e credibile, ma inciampa in interpretazioni troppo cariche

Benvenuti a Eden – Netflix: la versione discount della Dharma di Lost
Benvenuti a Eden è una sequela di aspettative (basse), frustrate con indolenza. Un elogio all’inconsistenza.