Tag: netflix

Arriva l’ultima edizione del Master in Series Development: iscrizioni entro il 16 giugno
La nuova edizione del Master in Series Development della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti di Milano, con il sostegno di Netflix

L’infermiera – Netflix: un crime ospedaliero che fa il suo
Un’infermiera che uccide pazienti, una novellina che si trova al suo fianco: un crime danese che centra l’obiettivo

The Diplomat su Netflix – I pregi della cugina di The West Wing
Una serie sul dietro le quinte della politica gestita con piglio deciso, sceneggiature precise e un forte interesse per l’attualità

Transatlantic – Netflix: sotto la patina, niente
Transatlantic è un po’ come la spuma di certi piatti stellati: sembra bella, ma appena ti avvicini si sgonfia

Beef – Lo scontro: su Netflix un piccolo insulto diventa guerra totale
Fra dramma familiare e commedia nera, Beef racconta le estreme conseguenze di piccoli momenti di follia e di frustrazioni covate troppo a lungo

Unstable su Netflix – La famiglia Lowe e tanti adorabili imbecilli
In Unstable, Rob Lowe recita accanto al suo vero figlio, ma quello che poteva essere bieco nepotismo si rivela una serie molto piacevole

The Night Agent di Netflix è come Pistolero di Elettra Lamborghini
The Night Agent non è una gran serie, ma è una serie che funziona benissimo e ti costringe a premere “Guarda il prossimo episodio”

Triada di Netflix è la dimostrazione che siamo nella darkest timeline
Eccoci qua, è arrivata Triada, la serie che ipoteca l’ultimo posto della classifica delle nuove serie del 2023

You 4 su Netflix – Dovrei odiarla e invece me la bevo
La quarta stagione di You cambia completamente le carte in tavola, senza perdere mordente e senza risolvere strane questioni etiche

La legge di Lidia Poët – Netflix: tutta la bravura di Matilda De Angelis
La legge di Lidia Poët racconta la storia della prima avvocata italiana, osteggiata e ostracizzata dai suoi colleghi

Lockwood & Co. su Netflix – Adolescenti a caccia di fantasmi
Dai romanzi di Jonathan Stroud, tre teenager acchiappafantasmi in un fantasy che vuole raccontare l’adolescenza di oggi

La vita bugiarda degli adulti – Netflix: una serie che si piace troppo
La vita bugiarda degli adulti è la serie Netflix tratta da Elena Ferrante e no, non è una nuova Amica Geniale

Night Court e That ’90s Show: vecchie sitcom alla riscossa (più o meno)
Ci sembra sempre che le sitcom multicamera debbano sparire, invece sono vive e lottano con noi. Alcune meglio, alcune peggio.

The Makanai: Cooking for the Maiko House – Un adorabile gioiellino giapponese
Amicizia, tradizione e la ricerca del senso della vita in una serie di Netflix scritta e diretta da Hirokazu Kore’eda